Quante cose si possono preparare con il burro di anacardi?
Un soffice plumcake ad esempio!
@semplicementeintavola ha realizzato questo buonissimo dolce aggiungendo oltre al nostro burro di anacardi, gli anacardi tostati e non salati. Un dolce davvero goloso, privi di lattosio, glutine e istamina. Dunque adatto a tutti.
Ingredienti per uno stampo 25 x 11 cm
- 200 g di farina 00
- 100 g di zucchero semolato
- 120 ml di latte di riso ( sostituibile con altra tipologia )
- 2 uova
- 40 ml di olio di semi
- 100 g di Burro di Anacardi Dattilo Frutta secca + burro per decorare
- 80 g di Anacardi tostati non salati Dattilo Frutta secca e una manciata per decorare
- 1 bustina di lievito per dolci
PROCEDIMENTO
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, finché non diventano chiare e spumose. Aggiungete l’olio di semi e il burro di anacardi. Amalgamate bene il composto con l’aiuto delle fruste elettriche e aggiungete il latte a filo. Continuate con la farina ed il lievito setacciati. Tritate grossolanamente gli anacardi ed inseriteli nell’impasto. Amalgamate con una spatola.
Imburrate ed infarinate lo stampo e versate il composto.
Adagiate una manciata di anacardi interi in superficie.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Con uno stecchino verificate la cottura del Plumcake.
Lasciate intiepidire e sfornate.
Decorate con burro di anacardi ed anacardi interi a piacere.
Servite e gustate il vostro Plumcake agli anacardi.