Voglia di un piatto buonissimo e fresco?
Prova le farfalle con pesto di peperoni e mandorle sgusciate.
Potete utilizzare formato di pasta che più vi piace, noi preferiamo le farfalle perché mantengono meglio il condimento e danno un tocco di allegria alla tavola. Siete d’accordo?
Ingredienti per 4 persone
320 g di farfalle
3 peperoni rossi
40 g di Mandorle sgusciate
2 cucchiai di grana grattugiato
10 foglie di basilico
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1/2 spicchio di aglio
sale q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate per bene i peperoni, spennellateli con olio extravergine di oliva e cuoceteli in forno a 200°C per circa 15 minuti coperti con un foglio di carta da forno. Una volta cotti fateli raffreddare in una ciotola coprendoli con pellicola.
In questo modo la pellicina verrà via più facilmente. Una volta raffreddati, eliminate la pellicina, il peduncolo, i semi ed i filamenti bianchi. Ponete i peperoni in una ciotola e aggiungete il grana grattugiato, le mandorle, l’olio extravergine d’oliva, il basilico fresco, l’aglio ed un pizzico di sale. Frullate con un frullatore a immersione fino ad ottenere un pesto granuloso e non molto liquido. Aggiustate di sale se necessario.
Cuocete le farfalle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e conditele con il pesto di peperoni. Se dovesse essere necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta. Guarnite con mandorle sgusciate intere o tritate e del basilico fresco. Versate un filo d’olio extravergine d’oliva e le vostre Farfalle con pesto di peperoni sono pronte per essere servite e gustate.
-
Mandorle sgusciate€3.30