fbpx
Biancomangiare al latte di mandorle

Il Biancomangiare è un dolce al cucchiaio della tradizione siciliana, una ricetta semplicissima e velocissima che ha la consistenza di un budino e che va gustato freddo. @semplicementeintavola lo ha realizzato con una variante: il latte di mandorle.

Occorrono  pochissimi ingredienti per preparare un dolce davvero squisito, sano e goloso per grandi e piccini. Per renderlo ancora più profumato si può servire con una spolverata di cannella, granella di pistacchi e Scorzette di arancia candite Delicious Dattilo Frutta secca, ottime anche gustate al naturale.

Potete utilizzare gli stampi per muffin in alluminio, comodi e pratici. Altrimenti, se avete in casa delle formine carine potete optare per quelle: faranno un figurone sulla vostra tavola.

Di seguito gli ingredienti ed il procedimento per realizzarlo.

Ingredienti per 8 persone

  • 1l di latte di mandorle di qualità
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di amido di mais

Per guarnire

PROCEDIMENTO

Per preparare il Biancomangiare al latte di mandorle versate in un pentolino l’amido e lo zucchero. Mescolate. Aggiungete a filo il latte di mandorle e mescolate con un frusta facendo in modo di non formare grumi. Mettete il pentolino sul fuoco a fiamma bassa. Mescolate continuamente fino a quando il composto si addenserà. Occorreranno pochi minuti dall’inizio del bollore.

Spegnete il fuoco e versate la crema negli stampi, avendo cura di livellare per bene il composto. Lasciate raffreddare e ponete il Biancomangiare in frigo per almeno due ore. Aumentate il riposo in frigo se il vostro stampo dovesse essere più grande.

Trascorso il tempo necessario capovolgeteli delicatamente e servite con una spolverata di cannella, granella di pistacchi e scorzette di arancia candite.

Il Biancomangiare alle mandorle è pronto per essere gustato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Add to cart